CHI SIAMO

    L' Università Parthenope di Napoli con Villa Doria d'Angri, sviluppa rapporti con altre istituzioni ed organismi nazionali, stranieri, europei e internazionali, e con enti pubblici e privati, per lo svolgimento di attività strumentali alle proprie finalità istituzionali. Per la realizzazione dei propri fini istituzionali l'Ateneo provvede all'organizzazione, al potenziamento e al coordinamento delle strutture didattiche, di ricerca e di servizio nel rispetto dei diritti fondamentali della persona, della libertà di ricerca e di insegnamento dei singoli professori di ruolo e ricercatori e dell'autonomia delle sue strutture. Allo stesso fine essa promuove la collaborazione con altre Università, con enti pubblici e privati, con associazioni e cooperative studentesche, attraverso la partecipazione e l'istituzione di centri e consorzi e la stipula di convenzioni e contratti.

    La struttura è dotata di un ampio parcheggio gratuito.

SIAMO FIERI DI OFFRIRE  ARTE E CULTURA

SEMINARI E CONVEGNI

Seminari e convegni sono appuntamenti che l'Università di Napoli Parthenope promuove e sostiene durante tutto l'anno con la collaborazione di partner nazionali ed internazionali, ordini professionali, società scientifiche, Università e Centri di ricerca al fine di:

  • offrire alla comunità scientifica occasioni di confronto su problemi di particolare rilevanza e innovazione;
  • riprendere e rilanciare problemi e temi di interesse condiviso;
  • segnalare nuove prospettive o bisogni da parte di comunità caratterizzate ed identificate;
  • fornire innovative esigenze di formazione.

CONCESSIONE TEMPORANEA DEGLI SPAZI DELLA SEDE DI VILLA DORIA
Tutti i seminari e convegni sono accessibili alla pagina https://villa-doria-dangri---crea-il-tuo-evento.webnode.it/contatti/

La struttura è dotata di un ampio parcheggio gratuito.

CREA IL TUO EVENTO A VILLA DORIA D'ANGRI.

VISITA GUIDATA

In caso di visita guidata nelle aree di Villa Doria d'Angri sede dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", conformemente alla richiesta avanzata;

  • di utilizzare le aree in modo tale che non siano in conflitto d'interessi con le attività istituzionali dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", né che ledano l'immagine di quest'ultima, nel rispetto dei più elevati principi di decoro, decenza e dignità;
  • di non svolgere attività a scopo di lucro;
  • di impiegare il materiale fotografico ad uso esclusivamente personale e non commerciale;
  • di non apportare modifiche e/o manomissioni, neppure parziali, alle parti fisse delle aree, nonché agli impianti e ai dispositivi di sicurezza e antincendio, in modo da compromettere l'integrità, la funzionalità e l'efficienza degli stessi;
  • di essere a conoscenza che nelle aree concesse in uso è proibito fumare, introdurre animali, sostanze infiammabili o pericolose.

Villa Doria d'Angri è accessibile ai visitatori dalle ore 10:00 alle ore 17:00, con ultimo accesso alle ore 16:00, previa prenotazione. Le visite sono completamente gratuite. Prenota la tua visita guidata gratuita tramite 
- e-mail  info.villadoria@uniparthenope.it
- Chiamando al numero  081 547 5405
- Inviando un messaggio privato sui social Instagram https://www.instagram.com/villa_doriadangri/   e Facebook https://www.facebook.com/VillaDoriadAngri 

La visita comprende gli interni della Villa, la terrazza, interno della Pagoda cinese, Museo Navale Universitario e Chiesa; ha la durata di circa 1 ora e 30.

SNAV: Per tutti i visitatori di Villa Doria d'Angri, è previsto uno sconto per viaggiare con SNAV sulle tratte verso Ischia, Procida, Isole Pontine, Isole Eolie, Croazia (escluso Capri). Per ottenere lo sconto verrà consegnato al visitatore il biglietto di ingresso, il quale per poter ottenere lo sconto dovrà conservarlo e portarlo con se durante il viaggio. Lo sconto è applicabile soltanto on-line, basta inserire il codice che vi forniremo in fase di acquisto.

La struttura è dotata di un ampio parcheggio gratuito.


IL NOSTRO TEAM


  Alberto                                     Antonio 

   FEOLA                                   GAROFALO

                 Capo Ufficio                                                                                                                                              Rettore Università Parthenope


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.